Heatwave: Ondata Calda (Heatwave, 1982)
- TetsuyaHondo02
- 3 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Regia: Phillip Noyce
Sceneggiatura Originale: Mark Stiles, Tim Gooding
Sceneggiatura: Marc Rosenberg, Phillip Noyce
Produttore: Hilary Linstead, Ross Matthews
Casa di produzione: M & L Pty Limited, Preston Crothers
Distribuzione: Roadshow Films
Fotografia: Vincent Monton
Montaggio: John Scott
Musiche: Cameron Allan
Trucco: Edwine Archer, Sally Gordon, Melissa Jaffer, Judy Lovell, Bob McCarron, Philippa Noyce, Robern Pickering, Caralyn Taylor
Costumi: Jan Hurley, Anthony Jones, Jillian Mahony
---
Data di rilascio: 8 marzo 1982
Terzo lavoro sul grande schermo da colui che fece da manager al collettivo di cineasti Sydney Filmmakers Co-op, che ben presto avrebbe dato i natali alla New Wave australiana. All'età di 18 anni vide un poster di un film "underground", con annessa la visione di 16 films sperimentali: cinque mesi dopo cominciò a girare il suo primo cortometraggio di 15 minuti, intitolato "Better to Reign in Hell" (1969). Dopo essersi laureato a Sydney, si unisce alla AFTRS nel 1973 e rilascia il suo primo film professionale nel 1975. Esordisce al cinema nel 1977 con "Backroads" e riceve notorietà internazionale con lo storico "Newsfront" nel 1978. Ebbe anche il merito di lanciare la carriera di Nicole Kidman nel thriller di "Ore 10: Calma Piatta" (1989), prodotto dal suo collega ed amico George Miller. Si trasferisce negli USA nel 1991 e dirige cinque films, tra cui il notevole film d'azione "Sotto il Segno del Pericolo" (1994); ritorna in Australia nel 1999 e da allora gira il mondo grazie al cinema.

Durante il Natale, Sydney viene colpita da un'ondata di calore. Un architetto londinese vorrebbe demolire una serie di case nel centro della città, ma i residenti si rifiutano di lasciare le loro abitazioni... interviene così la giornalista Mary Ford (Carole Skinner) ad impedire lo sfratto dei residenti. Lei scompare e la sua amica Kate (Judy Davis) si mette ad investigare sull'architetto...

Sconsiglio la visione del film in estate, dato che suderete parecchio per la suspense mista a mistero... soprattutto verso il secondo tempo. Giallo neo-noir dove sulla sparizione dell'investigatrice si proietta l'anima di una metropoli in espansione che non ha pietà per chi si rifiuta di abbandonare una casa che racchiude tra le sue pareti la vita di molteplici sconosciuti. Fotografia munita di brevi sequenze alla moviola in momenti chiave per farci capire che il caldo sarà rovente per alcuni, di movimenti con la telecamera a mano in prima persona, di chiaroscuri per simboleggiare le tenebre sulla storia e montati discretamente in compagnia di una colonna sonora orecchiabile e tesa come la storia vera del film. Judy rispecchia la furia silenziosa di Faye Dunaway, inarrestabile nella ricerca della verità come Carole. Non male il resto del cast.
Prossimamente sul sito il primo film che trasponeva sul grande schermo la tragica storia vera di Juanita Nielsen, avvenuta nel 1975. Entrambi incamerano una Sydney che, da una parte, raccoglie l'insensibilità di numerosi magnati dell'industria edilizia e dall'altra una metropoli dal quale non vi è rimasta alcuna traccia... Ci vediamo in un'altra recensione, cari spettatori del sito!
Comments