Risultati dell'esplorazione...
5 risultati trovati con una ricerca vuota
- Pagina membro | The Dejima Island
Non troviamo la pagina che stai cercando Questa pagina non esiste.Vai alla Home e continua a navigare. Vai alla Home
- Chi Siamo | The Dejima Island
L'obiettivo della nostra isola virtuale è di essere il più controcorrente possibili: detestiamo il sempre più spudorato conformismo odierno ed apprezziamo chi esplora usi e costumi di una società ormai estinta. Approdato sull'isola? Dai uno sguardo a che cosa facciamo... Chi siamo Per 200 anni, l'isola artificiale di Dejima a Nagasaki rappresentò l'unico portale di accesso dell'Occidente in Giappone a causa della restrittiva politica del "sakoku ", implementata in seguito all'espulsione dei cristiani dal Paese. In questa isola vissero marinai, medici e anche funzionari dello shogunato Tokugawa per evitare qualsiasi screzio negli scambi commerciali con gli olandesi. Il nostro obiettivo è ricreare l'ambiente di quell'isola, rendendola più familiare e libera dalle catene del feroce conformismo odierno: noi eviteremo dal principio di finire nella sua morsa, pubblicando articoli controcorrente e parlando di quasi ogni cosa a sfondo nipponico, dintorni compresi. Vogliamo essere una comunità pacifica, indipendente e colma di speranza per un nuovo domani. Contro la schiavitù moderna, studiare liberamente diviene l'arma per neutralizzarla sin dalla base. Orgogliosamente senza padroni, elegantemente liberi di essere colti. Perché l'isola di Dejima? Perché l'isola è stata per 220 anni anche la sede dello studio sulle scienze europee: da tutto il Giappone vennero samurai ad apprendere attivamente il "rangaku ", ossia gli "studi olandesi ". Noi vogliamo essere la sede italiana di tutto ciò che vi è ancora da scoprire nel Sol Levante e nei suoi dintorni, senza riempirci la bocca di sensazionalismi vari. Nel sito troverete molto da leggere... Che argomenti trattiamo? Tanti. Anzi, oserei dire molti. Esploreremo assieme a voi la parte meno nota del cinema nipponico, assieme a quello asiatico in generale: non mancheranno articoli su alcuni personaggi storici e varie curiosità, totalmente prive di corbellerie. Amiamo inoltrarci negli anfratti più oscuri e dimenticati.
- Home | The Dejima Island
Recensioni, articoli e video culturali: questa è The Dejima Island. Benvenuti nell'isola virtuale di Dejima. Isola dove la cultura prevale sulla mediocrità. King Kong(1933)-La "Spider Pit Sequence"-Come una sequenza perduta catturò il mondo- Avvertenza!! Il seguente contenuto potrebbe turbare alcune persone(sopratutto aracnofobiche), si consiglia la lettura ad un pubblico... 15 apr Tempo di lettura: 8 min La Guida di Dejima sul Rock 'n Roll Giapponese (Group Sounds) A seguito dell'arrivo dei The Ventures in Giappone nel maggio del 1962 con Bob Bogle e Don Wilson, ci fu un notevole apprezzamento del... 27 mar Tempo di lettura: 8 min La Trilogia della Gatta Giocatrice d'Azzardo (1965-66) | Quando Una Donna si Infiltra in Una Yakuza per Vendicare la Morte di Suo Padre Cari spettatori di Dejima, benvenuti in quest'altro appuntamento speciale con voi, dove il sesso opposto infrange uno dei tanti... 20 mar Tempo di lettura: 3 min Tutti gli articoli Resta informato sui nostri futuri articoli. E tranquillo, saranno degni di essere visti. E-mail Iscriviti Grazie per essere partecipe del nostro progetto! Linktree "Le pagine erano popolate dalle persone che avevo incontrato nella mia vita. Ero ormai parte dell'universo che avevo creato." Tony Leung Chiu-Wai, 2046 Contact Qualità Non scriviamo articoli per acchiappare click. Scriviamo per passione. Serietà Niente tifoseria, niente propaganda. Solo fatti e neutralità. curiosità Esploriamo, dove possibile, ogni angolo remoto del mondo per i nostri articoli. Felicità Motivo per il quale abbiamo abbracciato tale mestiere. Scrivere è libertà. LA FARFALLA SUL MIRINO [1967] "Faccio film che non hanno senso e che non fanno soldi." Seijun Suzuki (1923-2017)
- The Dejima Island | blog
Ispirata alla reale isola situata a Nagasaki, ma dove la cultura prevale sulla mediocrità. Recensioni, articoli e video: questa è The Dejima Island. La squadra al completo! In ogni comunità che si rispetti, anche la squadra che la gestisce deve essere alla sua altezza. Ti presento le persone che animano il nostro sito... Direttore TetsuyaHondo02 Degustatore a tempo pieno del cinema e instancabile studente di usi e costumi ignoti o dimenticati al giungere del terzo millennio. Conosciuto altrove come "Arthur Melville", soprannome nato da una fusione tra l'inventore del giallo Arthur Conan Doyle e il maestro del noir francese Jean-Pierre Melville. Collaboratore Mr. D. Pivot Salve a tutti, sono D. Pivot, un semplice appassionato che ha deciso di aprire un blog, talvolta collaborando con alcuni "colleghi" in altri blog, pace. Collaboratore Pejo Online dal 2014. Collaboratore Dralfela Nata nel 1993, è una videogiocatrice con oltre 20 anni di esperienza nel mondo del gaming. Appassionata del Giappone e della sua cultura, coltiva numerosi hobby tra cui il disegno e la lettura. Ama i film di animazione, in particolare gli anime. Nel 2023 ha pubblicato il suo primo libro fantasy, "Eileen & Dralfela: l'Equilibrio dei Mondi". Inoltre ha un canale YouTube dove pubblica i suoi gam
- Articoli Vari | The Dejima Island
Articoli di qualsiasi genere: storia, moda, cultura e anche quello che ci pare, ma con eleganza. "Nessuna notte è così lunga da impedire al sole di sorgere." Yukio Mishima Quello che a noi pare! Consiglio l'ascolto del video qui a fianco, per apprezzare a pieno la lettura dei nostri articoli... possibilmente accompagnato da qualche bibita dissetante. La Guida di Dejima sul Rock 'n Roll Giapponese (Group Sounds) A seguito dell'arrivo dei The Ventures in Giappone nel maggio del 1962 con Bob Bogle e Don Wilson, ci fu un notevole apprezzamento del... Quando una caffetteria divenne il principale punto d'incontro per i dissidenti giapponesi degli anni '30 Nata nel 1934, all'epoca divenne uno dei punti caldi per manifestare in segretezza il proprio dissenso nei confronti del sempre più... La tragica storia di Takiji Kobayashi, scrittore e martire della libertà in Giappone Autore di diversi romanzi a sfondo marxista, innocente vittima della polizia del dissenso giapponese: martirio da ricordare per la...