top of page

Il Pericolo Ha Due Facce (Danger Has Two Faces, 1985) | Oscuro Hitman Movie, Mascherato da Commedia Poliziesca

Regia: Alex Cheung Soggetto: Alex Cheung Sceneggiatura: Alex Cheung, Yuen Kai-Chi Produttore: Mona Fong Casa di produzione: Shaw Paese di produzione: Hong Kong, Cina Distribuzione: Shaw Fotografia: Lee San-Yip Montaggio: Siu Fung, Ma Chung-Yiu, Chiu Cheuk-Man Musiche: Stephen Shing, So Jan-Hau Trucco: Lau Gai-Sing Costumi: Hoh Yuen-Yi --- Data di rilascio: 31 maggio 1985 Incasso: 4,128,000 dollari (497.229 euro)

Finalmente ritorno a parlare di Alex, uno dei registi che più di tutti ha saputo assimilare la New Wave hongkongese a modo suo, qui in uno degli ultimi tentativi targati Shaw per rimanere a galla nella morsa della Golden Harvest e della D&B Films, dopo il declino di popolarità dei classici wuxia. Tra il cast si segnala la presenza di Kirk Wong, qui al suo esordio come attore e anche del cantante sino-americano Kris Phillips all'apice della sua popolarità.

L'ex-poliziotto ormai divenuto sicario della malavita Jin Zhi-Jiang (Leung Kar-Yan) porta a compimento un'altra delle sue missioni sanguinolente durante la notte: immediatamente la polizia indaga sull'esecuzione, ma ben presto la squadra del sovrintendente Lau Chek-San (Paul Chu Kong) si ritroverà ad affrontare una banda di rapinatori ben fornita d'armi. L'ispettore Bobby Zhou (Kris Phillips), di ritorno dall'Inghilterra, ordinerà alla sua amica Jenny (Liu Lai-Ling) di pedinare un collega della polizia, sospettato di essere parte della banda. Una volta eliminato, sul suo orologio digitale ha lasciato un messaggio con il nome del capo della banda...

Tralasciando i siparietti "comici", che definire tali è un insulto al genere stesso, la pellicola riesce con successo ad alternare i momenti disastrosamente comici assieme ad altri molto seri, senza intaccare le performances pacate e solide del duo Kris-Leung. Paul vi lascerà senza parole per il colpo di scena finale, capace di spazzare via il personaggio che avete conosciuto sin dall'inizio. Montato e coreografato senza esclusione di piombo e litri di rosso, per tutta la sua durata è un tremendo uragano splatter, qui al massimo dell'exploitation per consegnare allo spettatore l'azione al massimo della sua purezza. Fotografia che sfrutta molto il chiaroscuro e i neon notturni, degni di un noir all'americana, colmi di colori pastello per rendere meno pesante il tutto; numerose le sequenze al rallentatore con momenti d'impatto, completata dalla solita colonna sonora ripresa dal cult della "grondaia" e capace di fornire sequenze molto memorabili.


Definitivamente un prodotto onesto ed artigianale, all'altezza del genere con i suoi alti e bassi, abbondante nelle sue movimentate scene d'azione. Ci vediamo in un'altra recensione, cari spettatori del sito!



Commenti


early1.jpg

Grazie per esserti fermato a leggere!

A qualunque internauta che approdi all'interno di un nostro articolo, saremo ben felici di rendere più interessante la sua temporanea presenza all'interno dell'isola virtuale di Dejima.

Vuoi essere uno dei nostri nuovi membri? Scrivici e valuteremo la tua proposta!

Grazie per partecipare al progetto!

Proudly Loved by The Dejima Network. Powered by Wix.

bottom of page