L'Angolo del Perduto-Dietro le Quinte #1-Fra Passato, Presente e Futuro.
- Kyle Il Fantasma del Sottobosco
- 24 feb
- Tempo di lettura: 3 min

Benvenuti o naturalmente ben ritrovati a tutti coloro che ritornatano, assetati di riscoprire quello che abbiamo perduto della settima arte(e non solo..), questo di oggi, non è un vero e proprio articolo dedicato come di consueto ad un film/media perduto, no no, questo è come il nome stesso suggerisce un "behind the scenes/dietro le quinte".
E' da un pò di tempo che ci penso se aggiungere o meno una sotto-rubrica simile, ovvero parlando un pò del più e del meno sui progetti in corso, futuri e mai realizzati dedicati al Sottobosco del Cinema, oppure anche solo qualche retroscena che di solito sia io che il mio collega storico non elenchiamo, alla fine ha prevalso il "sì" e mi sono deciso ad aprire questa sotto-rubrica, naturalmente non so se e quando potrò pubblicarla ne se effettivamente avrà un vero futuro, tuttavia queste sono solo divagazioni, concentriamoci sul presente..
Com'è nato l'Angolo del Perduto?
Mi è sembrato giusto e doveroso iniziare con la genesi di questo piccolo progetto interno al più grande Sottobosco del Cinema e da qualche tempo parte integrante dell'ancora più grande Dejima Island(che ormai da un pò ospita il Sottobosco del Cinema in maniera ufficiale).
L'inizio di questa nostra storia ci porta al Sottobosco del Cinema originale, vale a dire il blog che sia io che il mio collega abbiamo aperto ormai quasi più di 5 anni fa.

L'idea di aprire un blog dedicato al cinema è sia mia che del mio collega storico, entrambi cinefili e appassionati della settima arte, le idee già bollivano in pentola da qualche tempo, ma si è dovuto aspettare un attimino prima che l'idea prese forma, decidemmo di dividerci i compiti in questo piccolo progetto che avemmo in mente, da una parte io avrei trattato di film vintage e molto spesso perduti(e in alcuni rari casi film ritrovati) mentre dall'altra il mio collega si sarebbe occupato di film asiatici e cult polizieschi.
Il resto della storia è noto come voi lettori avete avuto modo di godere e apprezzare, uscirono svariati articoli, alcuni dei quali apprezzatissimi e addirittura fummo i primi in Italia a portare alcuni film in maniera dettagliata e professionale, dove prima non vi erano se non brevissime e fugaci menzioni.
Sul Sottobosco originale io aprì anche la storica rubrica "Pillole Perdute" che in breve è il diretto predecessore de "L'Angolo del Perduto".

Il resto è arrivato da se, il mio collega ha continuato a scrivere ottimi articoli dedicati a film del cinema asiatico, intervallati da film polizieschi all'italiana e non solo, mentre io, iniziai la rubrica "Speciali Il Fantasma dell'Opera" appunto dedicata agli adattamenti del mio romanzo preferito in assoluto.
Molto spesso il mio collega mi ha dato una grossa mano nelle ricerche, specialmente in casi in cui bisognava sondare il web del passato, forum e siti ormai defunti e abbandonati da tutti, dimenticati e forse mai veramente famosi ma ricchi di preziose informazioni e talvolta anche vere e proprii stills(è il caso come ho avuto modo di spiegare giusto ieri con i due "El Fantasma de la Opera").
Ed ecco la vera generi non solo della mia rubrica dedicata al perduto, ma in maniera sintetica anche la genesi del Sottobosco del Cinema.
Il futuro de l'Angolo del Perduto
Dunque, effettivamente ora come ora non ho una vera propria idea precisa su quello che questa rubrica diventerà, per il momento ho un programma da seguire, vale a dire parlare di tutti i film di cui avevo parlato anche sul Sottobosco originale e che giustamente meritano anche di avere un posto per loro qui su Dejima, quindi posso senza ombra di dubbio dirvi che potete aspettarvi articoli dedicati ai seguenti film e non solo:
-Il Mostro di Frankenstein del 1920
-Drakula Halala del 1920-21
-London After Midnight(perché non può sicuramente mancare il santo graal dei film perduti) del 1926
-La trilogia del Golem
-Il Fantasma dell'Opera del 1925
-I film perduti di Godzilla e King Kong/Kaijus vari
Ma di certo non c'è solo questo, non ne parlerò in maniera approfondita ora come ora, perché questo "dietro le quinte" è dedicato solo all'Angolo del Perduto, ma così come avvenne sull'originale Sottobosco del Cinema, ho in mente di parlare anche di film non perduti e questa volta anche non solo di genere gotico/horror/sci-fi.
Detto questo, il tempo a disposizione è ormai giunto al termine per questo primo retroscena, ma dando tempo al tempo, ne arriveranno anche altri..
Detto questo... Nuff said!
Comments