top of page

Spiritualmente un Poliziotto (Spiritually a Cop, 1989)

Regia: Shum Wai Sceneggiatura: Shum Wai Produttore: Yuen Sin-Kan Casa di produzione: Golden Sun Light Production Co. LTD, Hatract Films LTD Paese di produzione: Hong Kong, Cina Distribuzione: Golden Princess Amusement Co. LTD Coreografie: Mang Hoi, Siu Tak-Foo Fotografia: Arthur Wong, Lau Hung-Chuen Montaggio: Cheung Kwok-Kuen Musiche: Tang Siu-Lam, Philip Chan Fei-Lit Costumi: Dora Ng --- Data di rilascio a Singapore: 28 dicembre 1989 Data di rilascio a Hong Kong: 16 novembre 1991 Caratterista del cinema portuale come molti, esordì alla regia sfruttando il successo dei "ghost movies" dell'epoca come il "The Haunted Cop Shop" (1987), continuando a girare fino al 1991 con "The Master's Necklace". Vanta all'attivo un totale di 99 films come attore e altri 5 come sceneggiatore, ma come ci segnala HKMDB ha anche lavorato come assistente alla regia: vinse nel 1985 il premio di "miglior attore non protagonista" agli HKFA. Passa a miglior vita nel 2022 all'età di 71 anni.

Per le strade di Hong Kong bazzica un finto poliziotto (Lui Fong), rifiutato all'arruolamento per via della sua bassa statura: armato di pistola e manette giocattolo, riesce a combattere il crimine senza paura. Ma quando si ritroverà freddato da tre criminali durante una rapina in banca, resuscita come fantasma e continuerà a dare una mano nel risolvere il caso, ormai assegnato a una donna (Yukari Oshima).

Pazzesco delirio che fa' delle arti marziali e della "mo lai tau" (commedia dell'assurdo) slapstick il suo punto di forza, oltre alle comparse storiche del gongfupian portuale come Johnny Wang e Michael Chan Wai-Man. Per nulla noioso, è un'allegoria su come la polizia hongkongese si sia persa un possibile agente più efficiente di altri suoi colleghi seduti a scaldare il luogo di lavoro: la fotografia illustra l'oscurità nella quale vaga il nostro protagonista, tra il neon della metropoli hongkongese e l'oscurità tagliente dove si addentreranno i veri agenti di polizia, dopo le sue scorribande. Montato discretamente e dalle musiche prese in prestito da altri films portuali, insieme a vari sketch un po' datati, è un prodotto che non rivedrei nuovamente...

Morale? Non rifiutate aspiranti poliziotti come Lui, potrebbero ripulire una città a tempo record dalla criminalità... seguendo l'esempio di Eastwood. Ci vediamo in un'altra recensione, cari spettatori del sito!





Comments


early1.jpg

Grazie per esserti fermato a leggere!

A qualunque internauta che approdi all'interno di un nostro articolo, saremo ben felici di rendere più interessante la sua temporanea presenza all'interno dell'isola virtuale di Dejima.

Vuoi essere uno dei nostri nuovi membri? Scrivici e valuteremo la tua proposta!

Grazie per partecipare al progetto!

Proudly Loved by The Dejima Network. Powered by Wix.

bottom of page